DOTT. GAETANO SPANÒ Medico Chirurgo, Ostetrico e Ginecologo
Il mio Curriculum
— Iter studiorum
1994 Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Università degli Studi di Catania con voti 110 e lode/110 e proposta al Premio Clemente, con tesi sperimentale: “Chemioantibioticoprofilassi delle infezioni post-chirurgiche in ostetricia e ginecologia”(Relatore Prof.Giuseppe Palumbo).
1994 Abilitazione con lode all’esercizio della Professione medica (Presidente di sessione Prof. S.Tamburino) .
1995 Diploma di lingua inglese secondo livello nel presso il British Institutes di Catania.
1998 Diploma di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con indirizzo “Fisiopatologia della riproduzione umana” presso la Facoltà Medicina e chirurgia dell’Università di Catania, con voti 70 e lode /70, con tesi sperimentale: “Valutazione dello stato depressivo in donne in menopausa“ (Relatore Prof. Concetto Montoneri).
2006 Diploma Triennale in Ecografia Ostetrica/Ginecologica e Diagnosi Prenatale della Società Italiana di Diagnosi Prenatale e Medicina materno Fetale S.I.Di.P. ( Direttore Prof. Claudio Giorlandino).
— Principali esperienze di lavoro:
dal 1995 al 1998 Assistente Medico Specializzando presso l’Istituto di Patologia Ostetrico-Ginecologica dell’Ospedale Santo Bambino di Catania ( Direttore Prof. Giuseppe Palumbo).
dal 1999 al 2006 ha prestato servizio praticando attività Clinica, Didattica e di Ricerca a tempo pieno, presso la sede centrale dell’Artemisia Medical Center di Roma (Oggi Altamedica Direttore Sanitario Prof. Claudio Giorlandino), Struttura d’eccellenza nazionale per la diagnostina prenatale anche invasiva e la medicina fetale, Struttura con la quale mantiene a tutt’oggi costanti e assidui rapporti di collaborazione clinica e scientifica.
Negli stessi anni si è accreditato ed ha svolto assidua attività libero professionale di Sala Parto e chirurgia ostetrico-ginecologica presso la seguenti Cliniche di Roma: Clinica S. Maria di Leuca , Clinica Villa Margherita, Clinica Quisisana, Clinica Mater Dei.
Dal 2006 al 2008 vincitore di Pubblico Concorso è stato assunto presso l’ASP 7 di Ragusa a tempo indeterminato presso l’Osp. Guzzardi di Vittoria (RG) in qualità di Dirigente Medico I Livello presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia (Direttore Dr Salvatore D’Asta).
dal luglio 2008 al novembre 2019 ha prestato servizio presso l'Ospedale di II Livello per l’emergenza M.P.Arezzo di Ragusa) in qualità di Dirigente Medico I Livello presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia (Direttore Dr Giuseppe Bonanno).
2009 ha prestato servizio in comando presso la sala operatoria del reparto di ginecologia dell’Osp. San Carlo di Nancì I.D.I di Roma (Primario Prof. Giorgio Vittori) prendendo parte attivamente a tutte le attività chirurgiche previste (più di 80 interventi ginecologici di chirurgia oncologica, laparoscopica ed istero-resettoscopica).
Dal novembre 2019 ad oggi presta servizio presso l’Osp di II Livello per l’emergenza Giovanni Paoli II di Ragusa con la qualifica di C1.
— Titoli di Carriera:
dal 2001 al 2006 Responsabile Unico del Dipartimento di Ecocardiografia e Cardiologia fetale Artemisia Main Center Roma.
dal 2006 al 2008 Referente Unico per l’ecografia di Secondo Livello” dell’ ASL 7 di Ragusa.
dal 2011 ad oggi Responsabile Unico “Servizio di Gravidanza a rischio” prima Osp. II livello per l’emergenza Maria Paternò Arezzo, oggi Giovanni Paolo II di Ragusa.
dal gennaio 2021 responsabile unico Servizio di Isteroscopia diagnostica e d operativa Osp. Giovanni Paolo II di Ragusa.
— Partecipazione a Corsi
dal 1995 ad oggi ha partecipato a numerosissimi e qualificati Congressi, Seminari, Corsi di formazione e aggiornamento professionale, di rilevanza sia nazionale che internazionale, riguardanti molteplici tematiche di interesse osterico-ginecologico diagnostico e chirurgico.
Principali corsi:
30/09-03/10/2007 Corso teorico Pratico di Chirurgia Laparoscopica Palermo SEGI Responsabile scientifico Dott Antonio Maiorana).
16/11/2007 Corso sistemetico di diagnosi prenatale Cardiopatie congenite “Metodo P.Jeanty” Roma S.I.Di.P. Direttore Prof P.Bagolan; Prof. C Giorlandino; Prof P.Jeanty; Prof G.Pilu).
22-24/09/2008 Corso di formazione in Laparoscopia e isteroscopia operativa i Ginecologia. Roma Università cattolica Sacro Cuore; Policlinico Gemelli (Direttore Prof Giovanni Scambia).
06/10/2010 Flussimetria fetale Roma S.I.Di.P. (Responsabile Dott Claudio Giorlandino).
24/11/2011 Ecografia in sala Parto e nelle emergenze ostetriche Caltanissetta (Direttore Giuseppe Giannone).
14-15/05/2012 Esame ecografico Counsellinge work-up clinico in ostetrici a e ginecologia Catania (responsabile Dott Giuseppe Ettore).
13/12/2012 Traning Formativo Sca-Test Roma S.I.Di.P. (Direttore Prof C. Giorlandino).
11-12/06/2015 Corso avanzato di ecocardiografia fetale Palermo Osp. Fetebene fratelli Buccheri La Ferla (Dott ssa Maria Rosa D’Anna).
08/02/2017 Corso di Cardiotocografia Vittoria ASP 7 (responsabile Dott ssa Luana Danti).
24/05/2018 Corso di formazione Manageriale per dirigenti di struttura complessa. Assessorato alla Salute Regione Sicilana (Direttore Dott Maurizio Ciofalo).
10-11/10/2019 Corso Leadership in sala Parto Mondello Gruppo GEO (Dott Claudio Crescini ; Dott Antonio Ragusa).
21/06/2020 Corso di Formazione “L’esame premorfologico Fetale“ Roma; S.I.Di.P. (Responsabile Prof.Claudio Giorlandino).
— Convegni e Corsi in qualità di Relatore e Trainer:
26/10/03 Simposio “Il cuore fetale” Università degli Studi di Cagliari (Presidente Prof. Gian Benedetto Melis). Relazione: “Il cuore fetale nella valutazione ecografia ostetrica prenatale”.
22-23 novembre 2003 Corso di “Ecografia Tridimensionale” Centro apprendimento-insegnamento medico permanente in ultrasuonografia di Modena con il patrocinio dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena. Relazioni dal titolo: “Esperienze 3D in Ostetricia”, “Esperienze 3D in Ginecologia”.
06/12/03 Corso di aggiornamento Annuale in Ecografia ostetrico-ginecologica e diagnosi prenatale organizzato a Roma dalla Società Italiana di diagnosi Prenatale (S.I.Di.P.). Relazioni dal titolo: “Ecocardiografia fetale”, “Flussimetria materno fetale”.
28/10/04 Corso E.C.M. “L’esame premorfologico “Artemisia Main Center Roma Direttore Prof C.Giorlandino. Relazioni dal titolo: “ Valutazione premorfologica di arti e rachide” e “ Valutazione premorfologica del cuore fetale”.
19/11/04 Congresso “ Controversie in ostetricia, ginecologia e anestesia” Casa di cura accreditata Santa Maria di Bari (Presidente Dott.Antonio Malvasi). Relazione dal titolo “Ruolo dell’ecografia nelle emergenze ostetriche”.
27-28 maggio 2005 Corso teorico pratico “Diagnostica ecografica delle cardiopatie fetali” Azienda ospedaliera S.Elia di Caltanissetta (Presidente Dr G.Giannone) con il patrocinio della AOGOI e della SIEOG. Relazioni dal titolo “ Analisi sequenziale dell’anatomia cardiaca” e “ Patologie del cuore destro e sinistro “
14-15 ottobre 2005 Corso teorico pratico “Ecografia clinica in ginecologia“ Artemisia E.C.M. Roma (Direttore Prof.C.Giorlandino). Relazioni dal titolo“ L’utero e l’ovaio normale nell’età fertile e menopausale” e “ Gli ipogonadismi”.
5-6 maggio 2006 Convegno “ L’esame morfologico fetale “ Artemisia E.C.M. Roma (Direttore Prof. C.Giorlandino). Relazioni dal titolo “ Studio morfologico e biometrico del sistema scheletrico fetale” e “Studio morfologico e biometrico del cuore fetale”.
26 maggio e 27 ottobre 2006 Convegno “Flussimetria e benessere fetale” Artemisia E.C.M. Roma (Direttore Prof. C.Giorlandino) Relazione dal titolo “I flussi cardiaci nel ritardo di crescita”.
22-26 Maggio 2009 Relatore/Operatore al Corso di Chirurgia Ginecologica-Laparoscopica III° concorso Città di Arzignano (VI) tecniche e Confronto (Direttore Dott. Gioacchino La Rosa).
5-6 Novembre 2009 Convegno ”Dalla diagnosi prenatale alla dimissione ….e oltre”. Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma (Direttore Prof Pietro Bagolan).Relazione dal titolo “Il Caso Indimenticabile “
23 gennaio 2010 Convegno: “Carcinoma ovarico: approccio interdisciplinare” ASP 7 Ragusa Responsabile Dr G.Bonanno. Relazione dal titolo Ragusa:” Ruolo della profilassi tromboembolica".
14/17 Aprile 2010 Corso di Ecografia per Ostetriche/i ASP 7. Relazione del titolo: “Flussimetria materno-fetale”.
13/16 Aprile 2011 “Corso di “Diagnostica Strumentale per l’equipe ostetrica” ASP 7 Ragusa. Relazione dal titolo : “Ruolo dell’ecografia nelle emergenze ostetriche“.
29/ Aprile 2011 “1st Tirana Mediterranean Cancer Congress” Tirana (Albania). Relazione dal titolo :”Prenatal invasive tests today”.
26/10/11 I° Simposio della Società Italiana di Ecocardiografia Fetale S.I.C.E.F. Roma. Relazione dal titolo” Anomalie del conotroco”.
27/10/11 3° Congresso Nazionale S.I.Di.P Lo studio morfologico del feto Roma. Relazione dal titolo: “Studio morfologico e biometrico del sistema nervoso centrale“.
18/05/13 “Corso SIEOG di ecografia office nelle urgenze ostetrico genecologiche". Ragusa. Relatore, Direttore e Responsabile scientifico del corso.
15/02/14 1 Corso interattivo SIEOG su “Ritardo di crescita Intrauterino”. Ragusa. Relatore, Direttore e Responsabile scientifico del corso.
14-16/04/16 “International Congress on fetal Growth” Palermo SIEOG (Presidenti Dott. G.Calì; Dott N. Chianchiano).
08-09/13 II congresso regionale SIEOG Palermo Relazione dal titolo “Ecografia nel III stadio e nel postpartum: indicazioni e ruolo clinico".
23/09/17 Prevenzione dell’evento avverso. Ruolo delle linee guida Ragusa Relazione dal titolo “Assistenza alla gravidanza ed al parto nella gravidanza a rischio” Responsabile scientifico dell’evento.
26/05/18 Corso SIEOG Ecografia Terzo Trimestre. Ragusa Relazione dal titolo “settaggio della macchina, corretto utilizzo della strumentazione” Responsabile scientifico dell’evento.
11/07/15 Convegno: La Gestione della gravidanza fisiologica e della gravidanza a rischio .Protocollo continuità assistenziale. Vittoria ADP 7 (responsabile Giovanni Busacca).
20/11/19 Approfondimenti In ostetricia e ginecologia nella pratica clinica Quotidiana, Ragusa ASP 7 Relazioni dal titolo Ecografia in sala Parto e Tecnica di applicazione Kiwi.
— Attività didattica
dal 2001 al 2006 è stato Responsabile, Docente e Trainer dei Corsi di aggiornamento permanente della Società Italiana di Diagnosi prenatale e medicina materno fetale (S.I.Di.P.) per i dipartimenti di ecografia premorfologica, morfologica, ecocardiografia, ecografia ginecologica, ecomammografia , ecografia biometrica e flussimetria generale.
— Società di cui è membro il Dott Gaetano Spanò
SIEOG (Società italiana di ecografia ostetrico Ginecologica) Attualmente referente provinciale Ragusa